Nella lavorazione dei formaggi Latteria d’Aviano – azienda acquisita dalla famiglia Del Ben nel 2012 – prestiamo particolare attenzione alla provenienza della materia prima. Il latte lavorato negli stabilimenti viene prodotto prevalentemente in allevamenti del territorio limitrofo, rinomati per l’attenzione al benessere animale. Il latte è una materia prima viva: affinché possa mantenere le proprie qualità, non deve essere sottoposto a stress di rilievo.
Consideriamo le materie prime a km 0 e l’assenza di ogm tra gli ingredienti di lavorazione come l’essenza di un prodotto di alto livello. Nel nostro catalogo potrete trovare, oltre ai nostri formaggi vaccini, di latte di pecora, di bufala e di capra, anche una selezione di formaggi DOP e di livello nazionale (Grana Padano DOP, Parmigiano Reggiano, Gorgonzola DOP, mozzarella di bufala campana DOP, Pecorino DOP).
Oltre al Montasio DOP, di cui siamo stagionatori ufficiali, vi segnaliamo i prodotti di bufala e di capra marchiati Latteria d’Aviano (da mozzarella e stracchino di bufala, alla caciotta e alla ricotta di capra). Il latte bufalino, proveniente da un allevamento di bufale di Aviano, nella pedemontana pordenonese, consente la produzione di ricotta, e mozzarella a km 0.
Non fatevi sfuggire le nostre specialità, vere e proprie prelibatezze radicate nella storia friulana: assaporando il frico con patate (nelle varietà alla cipolla, al radicchio, al radicchio e salsiccia, ai funghi porcini, alla salsiccia e allo speck) e il formadi frant, potrete gustare un’indiscussa eccellenza della nostra terra. Tra le specialità non possiamo non citare i nostri affinati: gli ubriachi allo schioppettino di Moschioni, il Gran Modesto sottopaglia e l’I’taliko, un formaggio affinato con foglie di tabacco.